Home
page
Paese
ambiente
Dove
alloggiare
Gli
eventi
Cosa
vedere
Dove
mangiare
Album
fotografici
Info e
contatti
Dove alloggiare a Morigerati e a Sicilì
Dormire e colazione
Mezza pensione
Appartamento autonomo
Tipologia selezionata
Hai scelto di visualizzare solo le strutture con formula
appartamento autonomo
Casa vacanze
Villa Timpa li Tiesti
Villa Timpa li Tiesti sorge nell'omonima località, in un continuo alternarsi di macchia mediterranea, coltivazioni di vite e olivo, querce, cerri ...
Casa vacanze
La Meridiana
Passeggiando nel caratteristico borgo di Morigerati si incontra una deliziosa casa, di cui Giovanna Camerio con la sua famiglia si è ...
Casa vacanze
Riccio
Morigerati ha vissuto due flussi migratori importanti, il primo avvenne alla fine del XIX e il secondo nel secondo dopoguerra verso ...
Casa vacanze
Franca
Questa casa ci narra la storia di masto Antonio o’ scarparo (ciabattino) che, partito da Morigerati in cerca di fortuna nel ...
Casa vacanze
Aren
Parafrasando l’antico paradosso è nato prima l’uovo o la gallina, potremo chiederci se a casa Aren è nato prima il forno ...
Casa vacanze
Nonna Viggia
Un aneddoto, rimasto nell’immaginario collettivo dei sicilesi, narra una vicenda legata agli antichi proprietari di casa Ferdinando. I protagonisti, Zia Antonia ...
Casa vacanze
Stoduto
Era il 1972 quando Pietro Stoduto, come ogni mattina, quando non era al pascolo con il gregge, tagliava legna nel bosco ...
Casa vacanze
Martina
La storia di Casa Martina è legata ad uno dei personaggi più caratteristici della Sicilì del dopo guerra. Parliamo di Biagio ...
Casa vacanze
Zio Antonio
All'ingresso della casa vacanze Zio Antonio, nel centro storico di Morigerati, ci accoglie un brillante bougainvillea di mauve. Quando la casa era ...
Casa vacanze
Pina
Alle porte di Morigerati, in un punto sopraelevato a pochi passi dal centro abitato, oggi sorge isolata e silenziosa la Casa ...
Casa vacanze
Rosella
Casa Rosella prende il nome da Rosella Farinacci, trentenne di Sicili, madre del piccolo Davide e moglie di Diego, nonché proprietaria ...
Casa vacanze
Del Prete
Fino agli anni '90, Casa del Prete era la casa del sarto del paese, Giovanni Nicodemo. A Morigerati ancora lo ricordano ...
Casa vacanze
Le Grotte
A pochi passi dal sentiero che conduce verso l’Oasi WWF del Bussento, Casa Le Grotte è di recente costruzione, edificata su ...
Casa vacanze
Mastromarco
La casa è stata costruita negli anni ’90, ma la sua storia affonda le radici nel secondo dopoguerra quando l’emigrazione italiana ...
Casa vacanze
Vassalli
Il nucleo originale della casa è dell’800 e, nonostante i restauri realizzati nel corso del secolo scorso, conserva alcuni elementi architettonici ...
Casa vacanze
Granata
Un tempo, il “catuozzo” (carbonaia) era l’unico modo per produrre carbone nelle campagne rurali d’Italia. Le industrie, i trasporti e gli ...