• 6 ottobre
    Caccia ai tesori di Morigerati
  • 17 agosto
    Lina Sastri a Morigerati per il Museo in Festa
  • Estate
    Morigerati, dal mare in bus gratuito all'Oasi; navetta anche per chi soggiorna in paese
  • Estate
    Torrentismo nel Bussento
  • agosto
    Aperte le iscrizioni per i laboratori di Transluoghi 2019
  • Estate
    Parcheggi al mare, tariffe agevolate per chi vive nel comune di Morigerati
  • luglio, agosto, settembre
    Musica nei borghi
  • aprile e maggio
    Week end di primavera nel borgo Bandiera arancione
  • Vacanze pasquali
    Le vacanze di Pasqua 2019 a Morigerati
  • La grotta del Bussento di Morigerati a Geo su Rai tre
  • Un autunno da Bandiera Arancione anche a Morigerati
  • 22-23 settembre 2018
    A Morigerati un week-end a tutto torrentismo
  • 17 agosto
    Museo in Festa - 17 agosto
  • estate
    Bus Navetta gratuita dal golfo di Policastro
  • Transluoghi, dal 30 luglio al 7 agosto i laboratori di videostorytelling e design
  • 7 e 8 luglio
    Festa d'estate
  • 28 giugno -1 luglio
    Agritango Roots... alle radici del tango!
  • 10-12 maggio 2018
    Morigerati all'ONU
  • Morigerati è Bandiera Arancione anche per il triennio 2018-2020
  • Una coppia di lontre nell'Oasi di Morigerati | VIDEO
  • 26-30 dicembre 2017
    Morigerati in trasferta a Maratea per Anima e Cibo in occasione del Capodanno Rai
  • L'artista rodigina Nevia Rasa espone nell'antica Ferriera
  • 24 settembre 2017
    Giornata delle Bandiere Arancioni 2017, a Morigerati l'evento clou della Campania
  • Dal 22 al 28 agosto 2017
    Festival Nazionale delle Bande
  • 17 agosto
    XIV ed. di Museo in Festa (17 agosto)
  • Dal 21 al 27 agosto 2017
    «Transluoghi esplorazioni»: a Morigerati una settimana di laboratori di fotografia, video e design
  • Estate
    Vieni in bus navetta all'Oasi Wwf di Morigerati
  • Estate
    Torrentismo, emozioni e brividi lungo i canyon dell’oasi Wwf di Morigerati
  • 29 giugno - 2 luglio 2017
    AGRITANGO 2017
  • 9 ottobre 2016
    Giornata Bandiere Arancioni a Morigerati
  • settembre - novembre 2016
    OLIO FAI DA TE
  • 2 - 5 giugno 2016
    Il Bus Theater a Morigerati
  • 28 - 29 maggio 2016
    Geofestival
  • 30 giugno - 3 luglio 2016
    AgriTango 2016
  • 10-17 Luglio 2016
    Palio del Grano - Caselle in Pittari
  • Giugno 2016
    Catuozzo
  • 28 - 31 maggio 2016
    Geofestival Morigerati
  • 14 - 15 Maggio 2016
    Exploring Bandiere Arancioni
  • 7 - 8 Maggio 2016
    Cilento Capitale
  • settembre - novembre 2015
    OLIO FAI DA TE
  • 24 agosto 2016
    Concerto bandistico
  • 17 agosto 2016
    Museoinfesta XIV edizione
  • 7 giugno 2015
    Borghi d'Italia presenta Morigerati
  • 2-5 luglio 2015
    AgriTango 2015
  • 27 - 29 marzo 2015
    Premiazione Bandiere Arancioni 2015
  • aprile - giugno 2016
    Un, due, tre Morigerati!
  • dal 16 al 20 Aprile 2015
    Residenza di danza popolare
  • 23 - 27 Ottobre 2014
    Il Paeseambiente al Salone del Gusto - Terra Madre di Torino
  • ottobre/novembre 2015
    Festa dell'Olio

Cos'è Paese Ambiente

Morigerati, in provincia di Salerno, è il primo paese ad offrire ospitalità diffusa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Incanta per i profumi di macchia mediterranea, per la tranquillità, per i paesaggi mozzafiato e per il suo centro storico medievale ben conservato.
Per maggiori informazioni clicca qui

Gli Eventi a Morigerati

Sono tanti gli eventi che il Comune di Morigerati organizza durante tutto l'anno all'interno del proprio territorio. Concerti, spettacoli, mostre, manifestazioni, sagre e tanto altro ancora.
Ecco l'elenco completo degli eventi

Cosa vedere a Morigerati

Il territorio di Morigerati offre aspetti naturalistici interessanti e affascinanti: forme incredibili, colori meravigliosi, fenomeni emozionanti; montagne, valli, fiumi, cascate e grotte creano luoghi di enorme attrattiva.
Per maggiori informazioni clicca qui

Dove mangiare a Morigerati

Provare i piatti tipici di una volta è un piacere come pochi. A Morigerati potrai gustare le prelibatezze del posto e assaporare gli ottimi cibi preparati seguendo le migliori tradizioni locali.
Ecco dove mangiare a Morigerati

Morigerati e Sicilì in Bici

A Morigerati e a Sicilì è disponibile il sistema di bike sharing presso le rispettive ciclo-stazioni. Un servizio per ciclo-turisti appassionati e viaggiatori attenti, interessati a cogliere tutte le sfumature del paesaggio e a scoprire i sentieri che collegano i due borghi in maniera eco-friendly.